Documents
CSPE
-
Progetto 3P 2015-16
Scopi del progetto 3P
• Analizzare il piede e l’appoggio plantare attraverso un sistema baropodometrico in fase statica e dinamica
• Costruire attraverso i dati reperiti dalla analisi baropodometrica una soletta-plantare propriocettiva ultrasottile non curativa ma preventiva e di stimolo alla funzionalità del piede.
• Strutturare un programma di intervento, assistenza e personalizzazione del movimento a cura del kinesiologo del centro per supportare attraverso specifici e personalizzati protocolli di esercizio . (oppure tramite corsi ) i bambini, i ragazzi gli adulti e gli anziani nel ritrovare e potenziare il corretto appoggio plantare a fini posturali e di benessere e salute.
A chi è rivolto il progetto
Indistintamente a tutte le fasce di età. In particolare è consigliato a:
• bambini e ragazzi in fase evolutiva quale sussidio a prevenire disfunzioni, vizi ed atteggiamenti posturali.
• a bambini/ragazzi che praticano sport agonistico sia esso singolo che di squadra proprio per la funzione riequilibratrice e di scarico della volta plantare sovrasollecitata e per favorire un migliore assetto posturale e di conseguenza un aumento delle capacità prestative personali applicate ad un corretto gesto tecnico.
• alla fascia adulto anziana, a scopo preventivo, spesso afflitta da problematiche ai piedi proprio per un uso non consapevole delle proprie capacità di controllo del movimento e del cammino nello specifico.